Vivi il mondo virtuale del futuro

Perché si parla di acquisti nel Metaverso?Se ti interessi di web e nuove tecnologie, avrai già capito che il Metaverso, da molti lo considerato come una realtà ancora inaccessibile e distante o persino una bolla, potrebbe rapidamente entrare nella nostra quotidianità. Infatti, si parla già di terreni, case, negozi, ecc. da acquistare o da visitare, quasi fosse una realtà già praticabile! Ciò significa che la strategia di marketing di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, sta funzionando!Per accedere a questo nuovo universo, bisogna essere adeguatamente equipaggiati: è necessario dotarsi, come minimo, di un’adeguata connessione internet su fibra ottica, meglio se di tipo Fibra 1000. Infatti, quest’ultima permette una maggiore velocità di navigazione e, pertanto, una migliore fruizione di tutti i contenuti digitali.Nel presente articolo ti daremo qualche informazione utile su come accedere a tutti i fantastici servizi di cui si sta dotando il Metaverso.

Il Metaverso e le aziende

Il metaverso, la cui ideazione risale al 1992, è un mondo cibernetico parallelo al nostro in cui gli utenti possono condividere contenuti con gli altri, esplorare nuovi luoghi e persino fare acquisti.Infatti, nei mesi recenti, molte aziende di diversi settori si sono lanciate in investimenti cospicui, con lo scopo di accaparrarsi il proprio spazio (o terreno!), in cui offrire i relativi servizi e prodotti. Nell’ambito del fashion, alcuni big come D&G, Philipp Plein e Gucci, ma anche Nike e Adidas, in preda a questo hype, stanno trasformando tutte le loro creazioni di moda in oggetti virtuali certificati che, in futuro, potrebbero anche essere venduti al miglior offerente.Ecco perché si associa al Metaverso il termine NFT (Non Fungible Token).Se vuoi saperne di più, ho approfondito gli NFT in unarticolo sull’arte, e il Metaverso in uno dedicato, in cui illustro anche i potenziali pericoli legati ad una vita immersa totalmente nella realtà virtuale.Sembra fantascienza, eppure, la scorsa Fashion Week di Milano si è già svolta anche nel Metaverso, nello spazio virtuale acquistato proprio da D&G. Osservando una sfilata di modelli indossati da avatar digitali, i clienti hanno potuto acquistare abiti per loro stessi.A me sembra fantastico. Tu cosa ne pensi?

Cosa si potrà acquistare nel Metaverso?

Per essere vincenti nel fashion business, si tratti di alta moda, outfit sportivo o di qualunque tipo di accessorio per la persona, le aziende hanno compreso che offrire un’esperienza personalizzata è ciò che più conta per il cliente. Nel Metaverso, infatti, gli utenti potranno agire direttamente sulle creazioni, aggiungendo il loro tocco personale: per questo motivo è così promettente ed attraente, sia per i venditori che per gli acquirenti.

Vivi il Metaverso al meglio con la Fibra 1000

Sicuramente l’ambiente virtuale in corso di sviluppo nel prossimo futuro sarà estremamente complesso. Per questo motivo, per poter navigare agevolmente, sfruttandone tutte le potenzialità, è consigliabile una connessione stabile e veloce su fibra ottica. LaFibra 1000 è perfetto: offrendo una banda ultra-larga, renderà super fluida la tua user experience.Sarà inoltre necessario acquistare un visore per operare nella VR (realtà virtuale). Infine, se Zuckerberg continuerà ad essere l’unico provider del Metaverso, occorrerà un account Facebook!

Cos’è la Fibra 1000?

A questo punto è bene chiarire cosa si intenda per Fibra 1000. Si tratta di un tipo di connessione in fibra ottica in grado di arrivare alla velocità di 1000 Megabit. Ci si può anche riferire a questo tipo di connessione tramite l’acronimo FTTH (Fiber To The Home). In questo caso, la fibra arriva direttamente a casa tua (al tuo router) e la velocità è più elevata.In Italia, attualmente, non tutti i comuni sono raggiunti da fibra ottica e anche in quelli dove è disponibile il servizio, non sempre è possibile installare la FTTH: molti garantiscono solamente la FTTC (la fibra arriva fino al Cabinet, esterno alla casa) e il tratto finale resta il classico doppino in rame. Meglio informarsi preventivamente a riguardo.

Quali parametri influenzano la scelta del provider

Sono tanti gli operatori che offrono servizi di connessione Fibra 1000 a prezzi convenienti. Il prezzo basso però non è sicuramente l’unico criterio per scegliere la tariffa adatta a te. Per aiutarti a prendere la decisione giusta, ti consigliamo di considerare i seguenti parametri:
  1. copertura: verifica la disponibilità dell’offerta e la qualità del segnale nel tuo comune e il livello di copertura direttamente dal sito web di ciascun operatore. Ti basterà inserire l’indirizzo di casa tua per sapere se la zona è servita;
  2. bonus: oltre a comparare i prezzi mensili e le caratteristiche delle offerte, verifica anche l’eventuale presenza di bonus extra;
  3. velocità: compara le velocità di upload e download delle varie offerte per essere certo di scegliere la più veloce;
  4. modem o router: anche se non è un aspetto fondamentale, accertati che l’offerta selezionata sia comprensiva di modem o router, oppure se devi provvedere tu ad acquistarlo.
Per aiutarti nella ricerca delle migliori tariffe Fibra 1000 presenti sul mercato, collegati al sito di papernest.it che ha selezionato per te le migliori offerte.Per concludere, vogliamo darti ancora un consiglio: dopo aver attivato la tua offerta Fibra 1000, esegui subito uno Speed Test. Tramite il test potrai verificare che la tua fibra sia effettivamente veloce come dichiarato dall’operatore. Per farlo puoi utilizzare Misura Internet, lo strumento di AGCOM.

Scritto in collaborazione con

Logo Papernest
0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This

Condividi questo articolo!

Se ti è piaciuto, consiglialo ai tuoi amici e follower 😊