Il mio primo articolo 👩🏼💻
Come dice il titolo, siate i benvenuti nel mio blog!
Questo è il mio primo articolo che pubblico sul mio sito personale. Mi sento molto emozionata!
Vi racconto la mia storia
Ne approfitto per presentarmi. Sono un ingengnere aerospaziale con la passione per l’informatica. Non a caso, il mio primo impiego fu in IBM a Milano. Inizialmente selezionata per sviluppare in Java, sono stata dirottata sulle reti, non potendo iniziare il giorno stabilito dall’azienda (avevo preferito concedermi un paio di mesi di studio in USA!).
Ad ogni modo, ho imparato moltissimo, soprattutto sulla programmazione dei server in ambiente Unix, con il quale mi divertivo anche a casa (avevo comprato un HDD per il mio desktop su cui avevo installato una versione free di Linux), la gestione delle reti e l’amministrazione di sistema.Non ho mai considerato il computer solamente come un mezzo per arrivare ad un fine, ma piuttosto come un compagno di viaggio, con il quale gettare fondamenta solide sui cui costruire un futuro. La mia prima opera fu la realizzazione delle mia prima pagina web, un sito dedicato agli Smashing Pumpkins, a 24 anni, fresca di laurea, senza sapere nulla dell’HTLM. tuttavia, per me, che programmavo in C/C++, l’HTLM era una passeggiata.
Infatti, nel giro di qualche settimana, il mio sito era online. Il tempo l’avevo usato più per i contenuti che per lo sviluppo. All’epoca non si pagava per un sevizio di Hosting come oggi, ed il sito era ospitato gratuitamente sui portali come Geocities, Altavista, ecc. Una vera figata. il mio sito è sopravvissuto per qualche anno, poi, aihmé, è stato chiuso. Questo era il rovescio della medaglia.
Da allora, la passione per il web mi è rimasta nel cuore, ma è stato solamente “grazie” al Covid-19 che è tornata prepotente in me.
Ed eccomi qui. Benvenuti nel mio blog!
Il mio primo eBook e altre imprese
Nel mio sito avrete sicuramente visto il link al mio ebook, In memoria di un virus, da me scritto durante il primo lockdown. È stata un’impresa. Dall’inizio alla fine, dalla prima parola scritta, alla pubblicazione su Amazon. Sono stati 5 mesi super intensi. Ho realizzato video promozionali per far sapere al mondo che avevo pubblicato il mio primo ebook. Inizialmente, li mettevo nella mia bacheca personale. Successivamente, ho creato ora una pagina professionale Facebook, Cimacchi-blog, per condividere i miei contenuti e sdoppiare così la mia identità di ingegnere e scrittrice. Attualmente, sulla mia pagina trovate i backlink al mio sito e qualche contenuto in più.
Se volete curiosare, cliccate qui.
Content writing
Vi starete chiedendo cosa c’entra l’informatica con la scrittura. Per come la vedo io, la scrittura è un’espressione del sé. È una forma d’arte che ha come scopo il produrre un contenuto per un determinato pubblico. Così come la pittura, la fotografia, la musica.
Ognuno esprime il suo lato artistico in maniera personalizzata. Avendo per lavoro avuto la necessità di approfondire concetti di marketing, ho collimato la mia passione per la creazione di contenuti con la comunicazione, fondamentale per veicolare il messaggio che desideriamo arrivi agli altri e, possibilmente, resti di noi. Pensiamo che il Content Writing (soprattutto quello SEO) è un lavoro in sé e per sé, riconosciuto e ricercato dai recruiter. È proprio quello che vorrei fare in futuro.
Non potevo che scegliere di comunicare nel mondo digitale. Ecco perché non ho pubblicato un libro cartaceo, scrivo su Facebook e ho realizzato un sito web: in primis voglio esserci anch’io e possibilmente lasciare un segno e, in secondo luogo, mettermi in attività nel settore!
In poche parole, datemi un computer, una rete internet, una videocamera o uno smartphone e io ho tutto quello che m serve per esprimere me stessa.
Vi accopagnerò nel mondo dell’attualità, dell’e-commerce, del digital marketing, dell’ingegneria. Sarà un viaggio unico ed indimenticabile!
Benvenuti quindi nel mio blog!
Cinzia
Ottimo lavoro
Grazie mille!